Attività

Un impegno concreto
al servizio dei nostri iscritti

 Il Mutuo Soccorso dei Vigili ed Ex Vigili del Fuoco di Roma è da sempre un punto di riferimento per tutti coloro che hanno dedicato la propria vita al servizio della comunità. Le attività che offriamo spaziano dalla solidarietà all’assistenza, con l’obiettivo di garantire supporto in ogni fase della vita del nostro corpo sociale.

Attraverso iniziative culturali, educative e sociali, lavoriamo per mantenere vivo il legame tra chi ha indossato l’uniforme dei Vigili del Fuoco, offrendo anche momenti di aggregazione e sostegno reciproco. Scopri di più sulle nostre attività, pensate per promuovere il benessere, l’unione e la sicurezza dei nostri membri.

Le prossime attività del MSVVF

Visita al Memoriale dei VVF presso il Verano di Roma

Il 22 marzo alle 9.30 ci sarà una visita guidata al Memoriale dedicato ai Vigili del Fuoco presso il cimitero monumentale del Verano. La Dott.ssa Persegati, Capo del laboratorio di restauro tele e tavole dei Musei Vaticani, in veste di Cicerone ci guiderà alla scoperta dei segreti di questo luogo carico di storia e della sua conservazione.

I Comandi dei VVF di Pola, Fiume, Zara e Cattaro

Il 29 marzo alle ore 16:00 il l’MSVVF e il Comando VVF di Roma presentano un nuovo appuntamento con “Le storie della storia”, presso il Museo storico Roma Città del Fuoco, volto a parlare di tematiche storiche come: l’occupazione e l’italianizzazione degli slavi, il dramma di istriani, giuliani e dalmati. Si parlerà del ruolo dei VVF nel recupero degli infoibati e l’esempio di Gorizia.

IL pompiere di San Lorenzo

Il 26 aprile alle 16:00 il l’MSVVF e il Comando VVF di Roma presentano un nuovo appuntamento con “Le storie della storia”, presso il Museo storico Roma Città del Fuoco, volto a parlare del maestoso fregio di William Kentridge lungo gli argini del Tevere, ed in particolare della sezione dedicata al “Pompiere dopo il bombardamento di San Lorenzo”.

Attività passate:

Diventa socio, entra in MSVVF!

Entra a far parte della nostra comunità di solidarietà! ​