Scopri con noi il nuovo sito e le tante iniziative firmate MSVVF. Insieme ai nostri associati siamo protagonisti di un grande rinnovamento.
Diamo spazio all'informazione
La nostra storia è più viva che mai.
Scopri con noi il nuovo sito e le tante iniziative firmate MSVVF.
I social media: una finestra sulla guerra
Il potere delle immagini: l’AI nemico/amico
Polvere killer: l’amianto
La lotta partigiana dei vvf romani
Apertura di Forte Bravetta per il ricordo di Antonio Nardi
La Stazione Ostiense dei Vigili di Roma
Vincenzo Fasolo e i pompieri di Testaccio
Raccontiamo il mondo dei Vigili del Fuoco
Attività
Scopri tutte le attività che svolgiamo sul territorio romano. Potrai prendere parte ad eventi, mostre, tour culturali e partecipare a dibattiti riguardanti l’attualità e la storia che stiamo vivendo.
Chi siamo
Il Mutuo Soccorso dei Vigili del Fuoco ha avuto origine nelle prime organizzazioni del Corpo, con l’intento di garantire supporto reciproco tra i membri in ogni circostanza. Scopri la storia del MSVVF!
Out Of Fire
“Out of Fire” è una rivista trimestrale interna del Comando dei Vigili del Fuoco, pensata per informare i cittadini attraverso articoli completi e mantenere il legame tra i membri del Corpo.
La nostra storia è più viva che mai.
Scopri con noi il nuovo sito e le tante iniziative firmate MSVVF.
I social media: una finestra sulla guerra
Il potere delle immagini: l’AI nemico/amico
Polvere killer: l’amianto
La lotta partigiana dei vvf romani
Apertura di Forte Bravetta per il ricordo di Antonio Nardi
La Stazione Ostiense dei Vigili di Roma
Vincenzo Fasolo e i pompieri di Testaccio
Museo storico del comando provinciale Vigili del Fuoco

È una rivista interna del Comando dei Vigili del Fuoco che raccoglie e unisce le esperienze di vigili attivi, ex vigili, e cittadini comuni. Questa pubblicazione ha l’obiettivo di raccontare il mondo di oggi, mantenendo un forte legame con la storia del Corpo e al contempo affrontando temi di attualità, ambiente, cultura e innovazione.
Ultimi articoli
Ci teniamo a citare due Partners essenziali per il nostro lavoro, che ci forniscono supporto e materiale storico ogni giorno.
Stati Generali Eredità Storiche

Gli “Stati Generali Eredità Storiche” (S.G.E.S.), si compongono di un gruppo di persone provenienti da diverse esperienze maturate in ambito storico culturale, tutte appassionate della storia dei Vigili del Fuoco. All’originario nucleo, nel tempo si sono aggiunti nuovi elementi provenienti dall’associazionismo culturale e storico e altri da diverse realtà archivistiche centrali e territoriali, tutti uniti dal desiderio di condividere, in modo sempre più inclusivo, questa nuova ed appassionante esperienza. Il gruppo di lavoro si propone sotto la forma di coalizzare sempre più intorno a sé, in modo indipendente, le diverse associazioni che operano nel settore della memoria storica dei vigili del fuoco, le diverse realtà museali, nonché i collezionisti, i ricercatori e i tanti singoli appassionati, tutte risorse che con le loro azioni negli anni, hanno contribuito a far maturare la consapevolezza della ricchezza e dell’importanza della memoria pompieristica.
Il nostro obiettivo è quello di raccogliere, ordinare ed unire tra loro i vari frammenti di memoria sparsi per il territorio nazionale, riguardanti la millenaria storia dei pompieri, al fine di costruire un grande mosaico, il più possibile completo ed aggiornato, delle varie conoscenze acquisite. Nel corso delle attività di studi e di ricerche, gli Stati Generali hanno raccolto nuove risorse rappresentate da appassionati e studiosi, nonché associazioni, come l’ANAVVA l’Associazione Naz. Allievi Vigili Volontari Ausiliari o pregevoli istituzioni come il Museo sui Pompieri e sulla CRI, che partecipando al progetto, assicurano il loro sostegno in termini di idee, lavoro e condivisione. SGES è parte integrante dell’Associazione Pompieri Senza Frontiere – ODV. Entrambi i sodalizi sono fortemente impegnati nello studio e nella valorizzazione della memoria dei vigili del fuoco.
Nuovo Gruppo Storico VVF Roma

Il Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco di Roma è costituito da personale in servizio e in congedo del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Roma, della DCPST e del Servizio Documentazione. Lo scopo del gruppo è quello di raccogliere materiali, foto e documenti d’interesse storico, nonché le testimonianze dei vigili del fuoco in servizio negli anni della guerra o dei colleghi che hanno partecipato ad alcuni degli eventi più significativi della storia recente del paese (Polesine, Vajont, Friuli, Irpinia, ecc.). Le testimonianze e i materiali raccolti concorreranno a realizzare documentari in DVD o articoli da pubblicare nelle riviste o nei siti del Corpo Nazionale.
Diventa socio, entra in MSVVF!
Entra a far parte della nostra comunità di solidarietà!
Benefici
- Partecipazione alle attività dell’Associazione e diritto di voto nelle Assemblee
- Possibilità di candidarsi per cariche sociali
- Accesso ai documenti e bilanci dell’Associazione
Come aderire?
- Compila la Domanda di Ammissione, accettando lo Statuto e l’Informativa Privacy
- Effettua il pagamento della quota (contributo minimo di €15/anno)
- Attendi l’approvazione dal Consiglio Direttivo